L’ossido di alluminio bianco è un materiale abrasivo molto diffuso nella sabbiatura dei metalli (come la sabbiatura o la pallinatura) grazie alle sue proprietà uniche. Ecco alcuni dei principali vantaggi dell’utilizzo dell’ossido di alluminio bianco per la sabbiatura dei metalli:
1. Elevata durezza (9 sulla scala di Mohs)
-
Rimuove efficacemente ruggine, calcare e vecchi rivestimenti dalle superfici metalliche.
-
Adatto per la pulizia e la preparazione di metalli resistenti come acciaio, acciaio inossidabile e titanio.
2. Grani affilati e resistenti
-
Mantiene i bordi affilati più a lungo rispetto agli abrasivi più morbidi (come il granato o le microsfere di vetro), riducendo consumi e costi nel tempo.
-
Garantisce un’azione di taglio uniforme, assicurando una preparazione uniforme della superficie.
3. Riciclabile e riutilizzabile
-
Può essere riutilizzato più volte in cabine di sabbiatura o sistemi di riciclaggio, il che lo rende conveniente per le applicazioni industriali.
4. Basso rischio di contaminazione
-
Privo di silice, ferro e altre impurità, è ideale per applicazioni critiche come quelle nei settori aerospaziale e dei dispositivi medici.
-
Lascia residui minimi sulle superfici sabbiate.
5. Crea un profilo superficiale ottimale
-
Crea un motivo di ancoraggio pulito (rugosità superficiale) che migliora l’adesione del rivestimento.
-
Ideale per il pretrattamento prima della verniciatura, della verniciatura a polvere o della placcatura.
6. Sabbiatura rapida ed efficiente
-
Taglia più velocemente di molti abrasivi più morbidi, riducendo i tempi di sabbiatura e i costi di manodopera.
7. Adatto per applicazioni di precisione
-
Utilizzato in operazioni delicate come sbavatura, incisione e finitura senza eccessiva rimozione di metallo.
8. Funziona con varie apparecchiature di sabbiatura
-
Compatibile con cabine di sabbiatura ad aspirazione, sabbiatrici a pressione e sistemi automatizzati.
Applicazioni comuni:
-
Preparazione della superficie per saldatura o rivestimento.
-
Sbavatura e decalcificazione di parti lavorate.
-
Restauro di componenti automobilistici e industriali.
-
Incisione e finitura per scopi estetici o funzionali.
Confronto con altri abrasivi:
-
vs. Ossido di alluminio nero: il bianco è più puro (99% Al₂O₃), più nitido e più duraturo.
-
rispetto al carburo di silicio: meno aggressivo ma più durevole e conveniente per un uso ripetuto.
-
vs. Granato/Perle di vetro: azione di taglio più aggressiva ma meno delicata delle perle di vetro per la lucidatura.