Come additivo o componente principale della smaltatura ceramica, il corindone bianco (α-allumina) presenta i seguenti vantaggi significativi, che possono migliorare significativamente le prestazioni e l’effetto applicativo della smaltatura:
1. Elevata durezza e resistenza all’usura
La durezza Mohs è 9, seconda solo a quella del diamante, il che può migliorare notevolmente la resistenza all’usura della superficie smaltata ed è adatta per ambienti con attrito ad alta frequenza o impatto meccanico (come piastrelle per pavimenti, ceramiche industriali).
Prolunga la durata, riduce i graffi superficiali e mantiene la bellezza a lungo termine.
2. Eccellente stabilità chimica
Resistenza alla corrosione da acidi e alcali: non reagisce facilmente ad alte temperature o in ambienti acidi e alcalini, adatto per ceramiche speciali come apparecchiature chimiche e utensili da laboratorio.
Resistenza all’ossidazione: non si ossida facilmente durante la cottura ad alta temperatura, mantenendo puro il colore della smaltatura.
3. Eccellenti prestazioni ad alta temperatura
Il punto di fusione è alto quanto 2050℃, il che è adatto per la smaltatura ad alta temperatura (come la ceramica sanitaria, i materiali refrattari) e non è facile da decomporsi o volatilizzare durante la cottura.
Basso coefficiente di dilatazione termica: buon accoppiamento con il corpo, riducendo il rischio di fessurazione dello smalto (crepa).
4. Migliora la qualità della smaltatura
Elevato grado di bianco (≥95%): fornisce una base bianca pura per la smaltatura, particolarmente adatta per porcellana bianca di alta qualità o smaltatura di colore chiaro, riducendo i problemi di ingiallimento.
Granulometria fine (lavorabile a livello micron): rende la glassa più liscia e densa, riduce difetti come fori e buccia d’arancia.
5. Migliora la resistenza meccanica
Struttura ad elevata rigidità: migliora la resistenza alla flessione e alla compressione dello strato di smalto e riduce il tasso di rottura durante il trasporto o l’uso.
6. Tutela dell’ambiente e sicurezza
Atossico e innocuo: soddisfa gli standard per il contatto con gli alimenti (come stoviglie, ceramiche mediche), nessun rischio di scioglimento di metalli pesanti.
Radioattività estremamente bassa: migliore di alcune materie prime minerali naturali (come lo zircone).
7. Adattabilità al processo
Facile da disperdere: buona compatibilità con altri componenti della smaltatura (come quarzo, feldspato), non facile da agglomerare.
Ampio intervallo di cottura: prestazioni stabili in diversi sistemi di temperatura, riducendo la sensibilità del processo.
Esempi di scenari applicativi
Ceramiche di alta qualità per uso quotidiano: Miglioramento della lucentezza e del tatto dello smalto.
Ceramiche da costruzione: migliorano la resistenza delle piastrelle all’usura e agli agenti atmosferici.
Ceramica elettronica: come strato isolante o rivestimento per la dissipazione del calore.
Smalto artistico: combinato con coloranti per ottenere texture speciali (ad esempio smalto opaco e cristallino).