ossido di alluminio bianco per la sabbiatura dell’acciaio inossidabile

L’ossido di alluminio bianco è un’eccellente scelta abrasiva per la sabbiatura dell’acciaio inossidabile, grazie alla sua durezza, ai bordi affilati e al rischio minimo di contaminazione.

Perché usare l’ossido di alluminio bianco per la sabbiatura dell’acciaio inossidabile?

  1. Elevata purezza (99,5% Al₂O₃)  : non lascia contaminazioni di ferro o silice incorporate, fondamentali per l’acciaio inossidabile per prevenire ruggine o corrosione.

  2. Affilato e durevole  : taglia in modo efficiente senza rompersi troppo rapidamente, il che lo rende conveniente per un uso ripetuto.

  3. Finitura uniforme  : produce una superficie uniforme e opaca, ideale per saldature, rivestimenti o finiture estetiche.

  4. Riciclabile  : può essere riutilizzato più volte in cabine di sabbiatura o sistemi di aspirazione.

Grane consigliate

  • #80–#120  – Per una spogliatura aggressiva o per la rimozione di grandi quantità di calamina.

  • #150–#220  – Per la pulizia generale e la preparazione delle saldature (più comune).

  • #320+  – Per finiture di pregio o finiture satinate decorative.

Migliori pratiche per la sabbiatura dell’acciaio inossidabile

  • I supporti devono essere puliti  : evitare la contaminazione incrociata con supporti per sabbiatura in acciaio al carbonio.

  • Bassa pressione (40–80 PSI)  – Previene la pallinatura o la distorsione della superficie.

  • Utilizzare una sabbiatrice dedicata  : non utilizzare mai attrezzature precedentemente impiegate sull’acciaio al carbonio.

Send your message to us:

Torna su