Graniglia di sabbiatura al corindone bianco

Tra i materiali per sabbiatura, il corindone bianco è diventato un leader nel settore con le sue proprietà fisiche e chimiche uniche. È ampiamente utilizzato in abrasivi, stampi, produzione di utensili di precisione e altri campi con la sua elevata durezza, elevata resistenza all’usura, buona stabilità termica ed eccellenti prestazioni di lavorazione.

Composizione chimica tipica
Al2O3 99,3% minimo
SiO2 0,06%
Na2O 0,3% massimo
Fe2O3 0,05% massimo
Alto 0,04% massimo
MgO 0,01% massimo
K2O 0,02#massimo
Proprietà fisiche tipiche
Durezza: Mohs:9.0
Temperatura massima di servizio: 1900 ℃
Punto di fusione: 2250 ℃
Peso specifico: 3,95 g/cm3
Densità di volume 3,6 g/cm3
Densità apparente (LPD): 1,75-1,95 g/cm3
Colore: Bianco
Forma delle particelle: Angolare
Dimensioni disponibili:
Italiano: F8# F10# F12# F14# F16# F20# F22# F24# F30# F36# F46# F54# F60# F70# F80# F90# F100# F120# F150# F180# F220#

1. Panoramica del corindone bianco

Il corindone bianco è un materiale duro con ossido di alluminio come componente principale, che ha le caratteristiche di elevata durezza, elevata resistenza all’usura e buona stabilità chimica. Il suo colore è solitamente bianco o bianco grigiastro, con una struttura cristallina densa e un’elevata resistenza alla trazione e alla compressione. La durezza del corindone bianco è seconda solo al diamante e allo zaffiro e ha buone proprietà di taglio e lucidatura, quindi è stato ampiamente utilizzato nella produzione industriale.

2. Processo di preparazione del corindone bianco

Il processo di preparazione del corindone bianco comprende principalmente le fasi di selezione della materia prima, fusione, cristallizzazione e lavorazione. Innanzitutto, l’ossido di alluminio ad alta purezza viene selezionato come materia prima, che viene finemente lavorato e miscelato, quindi posto in un forno ad arco ad alta temperatura per la fusione. Durante il processo di fusione, l’ossido di alluminio viene fuso e cristallizzato in corindone bianco controllando la temperatura e l’atmosfera. Infine, dopo la frantumazione, la macinazione e altre tecniche di lavorazione, si ottengono prodotti di corindone bianco di diverse dimensioni e forme delle particelle.

3. Campi di applicazione del corindone bianco

1. Campo abrasivo: il corindone bianco ha elevata durezza e resistenza all’usura ed è una materia prima importante per la produzione di abrasivi. Nel campo degli abrasivi, il corindone bianco è ampiamente utilizzato per produrre vari utensili di rettifica e utensili di rettifica, come mole, tela smeriglio, carta vetrata, ecc. Le sue eccellenti prestazioni di taglio e lucidatura rendono la superficie del pezzo più liscia e migliorano la qualità e la precisione del prodotto.

2. Produzione di utensili di precisione: l’elevata durezza e l’elevata resistenza del corindone bianco lo rendono un materiale ideale per la produzione di utensili di precisione. Nei settori della produzione meccanica, elettronica, ecc., il corindone bianco viene utilizzato per produrre utensili di precisione come coltelli e teste di rettifica per la lavorazione di parti ad alta durezza e alta precisione.

3. Materiali ceramici: il corindone bianco può anche essere utilizzato come materia prima per materiali ceramici, utilizzato per produrre ceramiche ad alta temperatura, ceramiche isolanti e altri prodotti. La sua buona stabilità termica e chimica rende i prodotti ceramici più performanti e duraturi.

4. Altri campi: inoltre, il corindone bianco può essere utilizzato anche in campo aerospaziale, militare e in altri settori per produrre parti e attrezzature ad alta resistenza e durezza.

DISTRIBUZIONE DELLE DIMENSIONI:

Graniglia 1 2 3 3 e 4 5 Q5(≤)
W1
(uno)
Q1 W2(un) Q2(≤) W3(uno) Q3(≥) W4(uno) Q3+Q(≥) W5(uno)
F8 4000 0 2800 20% 2360 45% 2000 70% 1700 3%
F10 3350 0 2360 20% 2000 45% 1700 70% 1400 3%
F12 2800 0 2000 20% 1700 45% 1400 70% 1180 3%
F14 2360 0 1700 20% 1400 45% 1180 70% 1000 3%
F16 2000 0 1400 20% 1180 45% 1000 70% 850 3%
F20 1700 0 1180 20% 1000 45% 850 65% 710 3%
F24 1180 0 850 25% 710 45% 600 65% 500 3%
F30 1000 0 710 25% 600 45% 500 65% 425 3%
F36 850 0 600 25% 500 45% 425 65% 355 3%
F40 710 0 500 30% 425 40% 355 65% 300 3%
F46 600 0 425 30% 355 40% 300 65% 250 3%
F54 500 0 355 30% 300 40% 250 65% 212 3%
F60 425 0 300 30% 250 40% 212 65% 180 3%
F70 355 0 250 25% 212 40% 180 65% 150 3%
F80 300 0 212 25% 180 40% 150 65% 125 3%
F90 250 0 180 20% 150 40% 125 65% 106 3%
F100 212 0 150 20% 125 40% 106 65% 90 3%
F120 180 0 125 20% 106 40% 90 65% 75 3%
F150 150 0 106 15% 90 40% 75 65% 63 3%
F180 125 0 90 15% 75 * 63 40% 53 *
Modello F220 106 0 75 15% 63 * 53 40% 45 *

Send your message to us:

Torna su