L’allumina fusa bianca (WFA) è un abrasivo sintetico di alta qualità e un riempitivo funzionale che funge da componente essenziale nei rivestimenti antiusura ad alte prestazioni. La sua eccezionale durezza, l’inerzia chimica e la morfologia controllabile delle particelle lo rendono il materiale ideale per la protezione delle apparecchiature industriali soggette a gravi abrasioni, erosioni e corrosione. Agisce come “armatura” all’interno della matrice del rivestimento, prolungando significativamente la durata dei componenti in settori come l’industria mineraria, la produzione di energia e la produzione di cemento.
Composizione chimica tipica | |
AL2O3 | 99,3% min |
SiO2 | 0,06% |
Na2O | 0,3% massimo |
Fe2O3 | 0,05% massimo |
Alto | 0,04% massimo |
MgO | 0,01% massimo |
K2O | 0,02#max |
Proprietà fisiche tipiche | |
Durezza: | Mohs:9.0 |
Temperatura massima di servizio: | 1900 ℃ |
Punto di fusione: | 2250 ℃ |
Peso specifico: | 3,95 g/cm3 |
Densità di volume | 3,6 g/cm3 |
Densità apparente (LPD): | 1,75-1,95 g/cm3 |
Colore: | Bianco |
Forma delle particelle: | Angolare |
Dimensioni disponibili: | |
FORAGGIO | F230 F240 F280 F320 F360 F400 F500 F600 F800 F1000 F1200 F1500 |
LUI | 240# 280# 320# 360# 400# 500# 600# 700# 800# 1000# 1200# 1500# 2000# 2500# 3000# 4000# 6000# 8000# 10000# |
1. Che cos’è l’allumina fusa bianca (WFA)?
L’allumina fusa bianca si ottiene fondendo allumina ad alta purezza (Al₂O₃) in un forno ad arco elettrico a temperature superiori a 2000 °C e successivamente raffreddando e frantumando il materiale risultante. Le sue caratteristiche principali includono:
-
Elevata purezza: contenuto di Al₂O₃ >99%, con livelli molto bassi di impurità come l’ossido di ferro (Fe₂O₃).
-
Durezza estrema: durezza Mohs pari a 9, seconda solo a quella del diamante e del carburo di boro.
-
Inerzia chimica: resistente agli acidi e agli alcali, il che lo rende adatto agli ambienti corrosivi.
-
Elevato punto di fusione: ~2050°C, che garantisce un’eccellente stabilità termica.
-
Forma angolare delle particelle: le particelle fratturate hanno forme affilate e multi-spigoli che si incastrano saldamente in una matrice di rivestimento.
-
Colore bianco: consente la produzione di rivestimenti di colore chiaro.
2. Perché WFA è ideale per i rivestimenti resistenti all’usura?
Il WFA funge da principale aggregato resistente all’usura all’interno del rivestimento. Le sue proprietà contrastano direttamente i meccanismi di usura:
-
Resistenza all’usura abrasiva: la sua estrema durezza protegge le superfici da graffi o tagli causati da particelle dure e scorrevoli (ad esempio carbone, minerale, sabbia).
-
Resistenza all’usura erosiva: le particelle dure e dense proteggono dall’azione di taglio delle particelle ad alta velocità sospese in un fluido o in un gas.
-
Stabilità chimica: non si degrada in presenza di molte sostanze chimiche, garantendo prestazioni a lungo termine in fanghi o atmosfere corrosive.
-
Ancoraggio meccanico: le particelle angolari forniscono una chiave meccanica superiore all’interno della matrice di resina, impedendo all’aggregato di essere estratto sotto stress e migliorando la forza coesiva del rivestimento.
-
Proprietà termiche: la sua refrattarietà consente ai rivestimenti di funzionare in applicazioni ad alta temperatura.