Vantaggi dell’allumina fusa bianca per utensili abrasivi

L’ allumina fusa bianca (WFA) è un materiale abrasivo a base di ossido di alluminio (Al₂O₃) ad alta purezza, ampiamente utilizzato in mole abrasive, carta vetrata e altri utensili abrasivi. I suoi vantaggi includono:

1. Elevata durezza (9 sulla scala di Mohs)

  • Il WFA è estremamente duro, il che lo rende efficace per la molatura e il taglio di materiali duri come acciaio, leghe e ceramica.

  • Mantiene i bordi affilati più a lungo rispetto agli abrasivi più morbidi.

2. Elevata purezza e consistenza

  • Contiene oltre  il 99% di Al₂O₃ , riducendo al minimo le impurità che potrebbero influire sulle prestazioni.

  • Fornisce una struttura abrasiva uniforme per un taglio e una finitura uniformi.

3. Eccellente stabilità termica e chimica

  • Resiste alle alte temperature senza rompersi, il che lo rende adatto alla rettifica ad alta velocità.

  • Chimicamente inerte, garantisce che non reagisca con i materiali del pezzo in lavorazione o con i refrigeranti.

4. Grani affilati e resistenti

  • Si frattura in nuovi bordi taglienti durante l’uso (effetto autoaffilante), prolungando la durata dell’utensile.

  • Più durevole dell’allumina fusa marrone (BFA), riducendo l’usura e migliorando l’efficienza.

5. Versatilità nelle applicazioni

  • Ideale per la rettifica di precisione di acciaio temprato, leghe e acciai per utensili.

  • Utilizzato sia negli abrasivi rivestiti (carta vetrata, nastri) sia negli abrasivi legati (mole, pietre per levigatura).

  • Adatto per operazioni di rettifica a umido o a secco.

6. Produce finiture superficiali fini

  • Genera finiture più lisce rispetto all’allumina fusa marrone grazie alla sua purezza e alla struttura granulare controllata.

  • Preferito per applicazioni che richiedono tolleranze strette e difetti superficiali minimi.

7. Basso contenuto di ferro

  • A differenza dell’allumina fusa marrone, la WFA presenta una contaminazione di ferro trascurabile, il che la rende ideale per la macinazione di acciaio inossidabile e metalli non ferrosi senza scolorimento.

8. Conveniente per esigenze di alte prestazioni

  • Sebbene più costoso del BFA, la sua maggiore durata e le sue prestazioni superiori giustificano il costo nelle applicazioni di rettifica di precisione.

Applicazioni comuni:

  • Mole per rettifica di precisione

  • Utensili da taglio e dischi abrasivi

  • Composti per lappatura e lucidatura

  • Materiali per sabbiatura (per applicazioni di fascia alta)

Confronto con altri abrasivi:

  • rispetto all’allumina fusa marrone (BFA):  la WFA è più pura, più dura e più durevole, ma più costosa.

  • rispetto al carburo di silicio (SiC):  il WFA è più resistente e migliore per i metalli ferrosi, mentre il SiC è più affilato ma più fragile.

L’allumina fusa bianca è una scelta abrasiva di alta qualità per lavori di rettifica e finitura ad alta precisione e alte prestazioni, dove purezza, durezza e durata sono fondamentali. La sua capacità di mantenere l’affilatura e produrre finiture di alta qualità la rende indispensabile nella produzione di utensili, nell’industria aerospaziale e automobilistica.

Send your message to us:

Torna su